La rapida diffusione dei prodotti elettrici per la messa in piega fai da te ha portato sul mercato collezioni sempre più ricche e capaci di soddisfare le più diverse esigenze. Del resto, i tipi di capelli sono tantissimi. In più ogni donna cerca una soluzione su misura. E quindi un prodotto che consenta di ottenere, non solo il risultato sperato, ma anche di raggiungere tale risultato nel modo più breve. Un desiderio più che giustificato nel misurarsi con la quotidianità attuale, fatta di mille incombenze pratiche, familiari, lavorative e sociali, di cui non si può fare a meno ma che sottraggono continuamente tempo per sé e per la cura della propria persona. Vediamo quindi quali sono le migliori spazzole elettriche e come orientarsi nella scelta del modello più adatto alla propria chioma e all’acconciatura desiderata.
Come funzionano
Le spazzole elettriche consentono di asciugare, pettinare e acconciare i capelli in un solo gesto. Una possibilità straordinaria, data dalla capacità di questi dispositivi di emettere calore. Il calore può essere prodotto in due modi: tramite i fori presenti sul cilindro, che erogano aria calda al pari di un phon, oppure attraverso il riscaldamento del supporto (come avviene per una comune piastra o ferro per capelli).
Un elemento che invece accomuna tutte le spazzole elettriche è quella di districare efficacemente i capelli, grazie alla presenza di setole naturali e/o trapuntate che garantiscono il massimo comfort. Alcuni prodotti possono avere setole a dimensione differenziata e realizzate in due varianti, una più morbida, l’altra a consistenza mista.
Il funzionamento è ottenuto mediante cavo di collegamento girevole a 360 gradi o in alcuni casi grazie a batterie ricaricabili. La temperatura è regolabile su valori differenti, in base al tipo di capello e alla piega che si desidera conferire. Nei modelli più recenti, la funzione di spegnimento automatico dopo 60 secondi di inattività dell’apparecchio, rende questi strumenti assolutamente sicuri e a favore del risparmio energetico.
Modelli e fasce di prezzo
Dopo aver passato in rassegna le caratteristiche comuni a tutte le tipologie di spazzole elettriche, vediamo quali sono i modelli disponibili. Il top di gamma è rappresentato dai modelli multi funzione: supporti ricchi di accessori che consentono le più diverse operazioni di messa in piega. Questi prodotti hanno un costo compreso tra 50 e 70 euro circa. I modelli di spazzola rotante base hanno sempre due cilindri di diametro diverso, per favorire la piega su chiome di varia lunghezza, ma non prevedono ricambi aggiuntivi. Questi modelli possono essere acquistati ad un costo compreso tra 20 e 40 euro circa. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.